PAOLO MARIA SCUDERI
  • Home
  • Portraits
  • Wedding
  • Blog
  • Biography
  • Contact
  • Instagram
  • Nuova pagina
  • Home
  • Portraits
  • Wedding
  • Blog
  • Biography
  • Contact
  • Instagram
  • Nuova pagina
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

6/10/2019 0 Commenti

Tesla illumina Milano!

Foto
Nel mondo online che ormai ci studia e targhettizza in maniera a volte fin troppo precisa, qualche giorno fa' mi colpisce con un annuncio sponsorizzato riguardo l'apertura della mostra dedicata a Nikola Tesla.  
Pardon, non volevo dire mostra, se gli addetti ai lavori mi dovessero leggere, mi lincerebbero! Meglio definirla experience (ironia a parte è effettivamente cosi).
Con indubbia curiosità, dovuta al fatto che mi avesse rievocato il film "The prestige" (se non avete visto sarebbe il caso di rimediare) ed un pizzico di aspettativa ho subito acquistato il biglietto per partecipare a questa esperienza.
Solo dopo l'acquisto su ticketone, ho visto il sito ufficiale di questa mostra interattiva, ed ammetto di aver avuto paura di aver toppato perché mi dava l'idea di un'attività da fare con i figli o gruppi scolastici; ma ormai...
Complice il mio piccolo ritardo e la gentilezza del ragazzo all'entrata, raggiungo il mio gruppo. Con sorpresa invece ho visto tutti adulti e anche stranieri ed ho pensato che alla fine, era stato solo un mio preconcetto.
La visita inizia ripercorrendo la vita di Tesla e la sua spiccata genialità e curiosità che l'ha portato ad essere quello che noi tutti, bene o male conosciamo.
La guida che mi è capitata è stata piacevole ma in evidente difficoltà, un po' per la lingua italiana, un po' per i rumori assordanti, che le coprivano la voce,  delle macchine che il gruppo davanti a noi già stava iniziando a provare.
​A supporto dei discorsi interrotti però, è stato possibile comunque leggere le didascalie sui muri.
Foto
Foto
Foto
Dopo il racconto della sua vita in pillole, ci si immerge nelle stanze dove si possono toccare con mano riproduzioni delle sue opere in sequenza cronologica e, vedere alcuni pezzi originali, compresi il suo diario di appunti. Una pecca del percorso, ma rimane un'idea e sensazione del tutto personale, sono le statue stile museo delle cere e la ricostruzione della camera d'albergo dove l'inventore è morto, che ho trovato un po' inquietanti.
Foto
​Sempre con il supporto della guida si scopre così l'evoluzione delle idee e degli esperimenti e anche delle difficoltà che il genio illuminato ha dovuto affrontare per arrivare alle sue importanti scoperte e, sperimentarle in prima persona.
Tutto questo solo se andrete allo Spazio Ventura XV, avete  tempo fino al 22 marzo! 
Foto
Foto
Una mostra interattiva che rimane interessante e piacevole, adatta a tutti ma sopratutto ai bambini, per scoprire che Nikola Tesla, colui che voleva illuminare il mondo attraverso onde radio e corrente alternata, in realtà avesse già illuminato la nostra attualità. 
Foto
Foto
"Non mi interessa che rubino le mie idee. Mi interessa che non ne abbiano nessuna propria"
0 Commenti

    Archives

    Dicembre 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Ottobre 2019
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Gennaio 2019
    Agosto 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Maggio 2016
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Agosto 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013

    Categorie

    Tutto Calabria Eventi FAI Finlandia Grecia Mostre Muscat Sicilia Spagna Storie Teatro Viaggi

© Paolo Maria Scuderi